Si correva a Pusiano, la testa di qualcuno era già a Piediluco, ma la p di podio non è mancata nell’alfabeto di questa domenica di canottaggio. Moltrasio promossa nella prima regata regionale Montù, con dieci podi e una forma crescente da parte di ragazzi e ragazze che tra due settimane saranno a Piediluco per il primo grande test stagionale, il Meeting.
Dopo aver, ahi noi, solo guardato l’interessante prova delle ragazze della nazionale (+ Emma Twigg) con Sara Magnaghi sulla riva, in ripresa dal problema alla schiena e pronta a partire per il lago umbro per la rifinitura pre Trio, la giornata moltrasina si è giocata tra regate, organizzazione e premiazioni, con anche i piccoli Camillo e Samuele a dare una mano alla grande famiglia remiera che si è creata al Centro di Eupilio.
In acqua le ragazze come sempre erano le più attese dei bianconeri, sulla scia dell’entusiasmo portato da Elisa Mondelli e Ludovica Braglia di ritorno da Londra e da un doppio podio junior e overseas. Prima Marta Barelli e Desirèe Bernasconi in 2- ragazze vincono la sfida a due con la Moto Guzzi, poi Ludovica si invola longilinea, modello Magnaghi verso l’oro da singolista, infine il 4x junior della coppia londinese con Maria Caruana e la sempre più in equipaggio Anna Morganti, taglia per prima il traguardo delle regate del pomeriggio.
Altri podi anche grazie a Claudia Bernasconi e Beatrice Pigozzo, terze con tenacia nel 2x ragazze; grazie a Roberta Saldarini e di nuovo Maria, seconde nel 2x junior, con tanto di medaglia regalo per la fresca diciassettenne Roberta; grazie al 4- delle assortite ragazze Marta, Claudia, Desirèe e Beatrice.
Va bene che siamo appena passati dalla festa delle donne però non ci dimentichiamo certo degli uomini moltrasini. Menzione speciale per Andrea Barelli che dopo Candia ancora sorprende, da solo o in coppia, per la forza che esprime nel corpo affusolato: primo in singolo al termine di una gara palpitante e di poco quarto con Ervin Bushi, altro ragazzo che ha iniziato con convinzione il suo cammino a remi (argento nel 2x ragazzi con Martino Braglia). Devono cambiar casacca per cogliere il podio sfuggito insieme in bianconero, ma i protagonisti sono anche loro: Marcus Agyemang-Heard sul 4x ragazzi di Corgeno e Edoardo Rimoldi su quello di Gavirate, primo e terzo posto per loro.
Bravi tutti insomma (qui i risultati completi) e ora che l’intera squadra è di nuovo all’ovile dopo i viaggi continentali, la testa è tutta su una sola P, quella di Piediluco.
Nessun commento:
Lascia un commento
N.B.: Puoi lasciare un commento anche se non hai un profilo, selezionando "Anonimo" dal menu a tendina. Però ricordati di firmare! :)